Edificio EX-ETI e spostamento scuola
Stanziamento 254.000,00 €
L’intervento prevede il recupero dell’intero piano terra dell’edificio EX-ETI e dell’area esterna di pertinenza del fabbricato.
In particolare, saranno realizzati spazi dove poter accogliere persone adolescenti e giovani adulti con autismo in accoglienza diurna (a seconda dei casi post scuola o tempo pieno).
I laboratori saranno organizzati per permettere lo svolgimento delle seguenti attività:
- Art Lab per lo sviluppo delle abilità manuali, coordinazione visuo-motoria;
- Food Lab basato sulla preparazione e consumo dei pasti per implementare l’autonomia;
- Garden Lab con manualità e socializzazione all’aria aperta;
- City Lab per familiarizzare con percorsi urbani e abilitare i ragazzi agli spostamenti;
- Gli alloggi pensati come spazi di condivisione di attività di supporto alle famiglie/parent
training/counseling saranno strutturati come una normale abitazione ma con accorgimenti autism friendly.