Fiere

Il Comune in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività può istituire fiere per il commercio su aree pubbliche.

FIERA DI SAN LORENZO - Domenica 20 luglio 2025 - 465° edizione

La terza domenica di luglio si svolge la tradizionale Festa Patronale di “San Lorenzo” nell’area di via Martiri XXX Aprile, Via Tampellini e vie limitrofe, dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Collegno Festa di San Lorenzo

La manifestazione comprende:

  • la mostra mercato denominata “Rac…colti, lavorati e mangiati: mostra mercato eno-gastronomica, prodotti tipici ed antichi mestieri” a cura dell’Associazione Culturale San Lorenzo, che si tiene all’interno del parco nella storica e suggestiva cornice del Castello Provana;
  • la fiera commerciale che vede la presenza di bancarelle di commercianti e artigiani, nell’area di via Martiri XXX Aprile

 

Per partecipare alla fiera commerciale è possibile inviare istanza nelle seguenti modalità:

  •  attraverso il portale portale SUAP  compilando l’apposito modulo n. 0759;

oppure

  •  via PEC all’indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it esclusivamente su modello fornito dall’Amministrazione e indicato di seguito, compilato in tutte le sue parti e completo di tutti i dati.

La scadenza per l’invio delle istanze di partecipazione è fissata nel giorno mercoledì 21 maggio 

Le istanze devono essere accompagnate da:

  • un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
  • una marca da bollo del valore di € 16,00;
  • copia della carta di esercizio e attestazione annuale.

Si prega inoltre di allegare copia dell’autorizzazione per il commercio su area pubblica con la quale si intende partecipare.

Gli uffici comunali saranno chiusi il lunedì 21 luglio
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio promozione attività economiche e politiche a favore del consumatore, tel. 011/4015.520

Modello istanza di partecipazione fiera

Novità edizione 2025 (in aggiornamento)

… …

Pillole di storia

La Fiera e il Santo Patrono

La Festa Patronale di Collegno affonda le sue radici nel 1560 quando il Duca Emanuele Filiberto concede ai feudatari di Collegno Francesco Savoia e Antonio Maria III Savoia, suo figlio, da poco elevati al titolo di Conti, il diritto di tenere una Fiera annuale da tenersi nei giorni più prossimi al 25 Giugno, festa Patronale di S. Massimo. Tale concessione era stata elargita anche  per ricompensare e far ripartire l’economia di questi luoghi devastati dalle guerre.

“Damo concediamo e permettiamo alli detti Signori di Collegno…. di far ogni anno una fera in esso luogo il giorno di San Massimo….” Nizza alli 20 Maggio 1560

La  scelta del S. Patrono è guidata dalla profonda devozione dei Collegnesi verso il primo Vescovo di Torino Massimo ed è supportata dal fatto che proprio nel territorio collegnese sarebbe morto presumibilmente nel 423 circa.
Troviamo ancora verbalizzato nel 1728 dalla comunità civica collegnese “che il Santo Patrono di questo luogo è denominato San Massimo Vescovo della città di Torino e la sua festa cade il 25 Giugno”

Ma Collegno era un borgo agricolo e la ricorrenza del 25 Giugno cadeva in un periodo assai critico per le attività agricole, i collegnesi impegnati in tali lavori non potevano certo dedicare tempo alla fiera commerciale, e fu così che gradatamente tra la fine del XVIII sec. e l’inizio del XIX secolo la data fu spostata al 10 Agosto S. Lorenzo.

Da alcuni decenni la festività di S. Lorenzo è nuovamente stata spostata alla 3° Domenica di Luglio per permettere a tutti di partecipare poiché il 10 Agosto è solitamente periodo di ferie.

Tratto da “Collegno. La Fiera e la Festa di San Lorenzo. Nel 450° anniversario dalla sua istituzione 1560-2010” a cura dell’Associazione Culturale San Lorenzo. Roberto Chiaramonte Editore, 2010

 

COLLEGNO IN BANCARELLA - Domenica 21 settembre 2025 - 39° edizione

La manifestazione si svolge la terza domenica di settembre e ha luogo sul viale XXIV Maggio, piazza della Repubblica e piazza 1° Maggio, dalle ore 9.00 alle 19.00. La Fiera Commerciale vede la presenza di circa 100 bancarelle di commercianti, artigiani e banchi enogastronomici.

Per partecipare alla fiera commerciale è possibile inviare istanza nelle seguenti modalità:

  • attraverso il portale portale SUAP  compilando l’apposito modulo n. 0759;

OPPURE

  • via PEC all’indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it esclusivamente su modello fornito dall’Amministrazione e indicato di seguito, compilato in tutte le sue parti e completo di tutti i dati.

 

La scadenza per l’invio delle istanze di partecipazione è fissata nel giorno mercoledì 23 luglio 

Le istanze devono essere accompagnate da:

  • un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
  • una marca da bollo del valore di € 16,00;
  • copia della carta di esercizio e attestazione annuale.

Si prega inoltre di allegare copia dell’autorizzazione per il commercio su area pubblica con la quale si intende partecipare.

 

RAGAZZI IN BANCARELLA – Sabato 20 settembre 2025

Ragazzi in Bancarella

… in aggiornamento …

 

 

AREA ASSOCIAZIONI

Associazioni fiere

La manifestazione comprende un’area dedicata alle associazioni, cittadine e non, in p.zza I Maggio (associazioni di carattere culturale, sociale, ecc..) e in p.zza della Repubblica (area dedicata alle sole associazioni sportive).

Le associazioni che si iscriveranno, potranno allestire un gazebo per pubblicizzare attraverso brochure, materiale fotografico e vario la propria associazione e svolgere una breve dimostrazione delle proprie attività.

Nella sezione “Allegati” di seguito riportata, è possibile scaricare il modulo di partecipazione da inviare a posta@cert.comune.collegno.to.it entro il giorno lunedì 1 settembre.

 

VENDITA TEMPORANEA SU AREA PUBBLICA

Si ricorda che la richiesta di autorizzazione per la “vendita temporanea su area pubblica” comporta la compilazione di appositi moduli attraverso il portale del SUAP pena l’irricevibilità della stessa (modelli n. 1069 Domanda di rilascio di autorizzazione temporanea per attività di commercio su area pubblica; n. 0376 Domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico per l’esercizio della attività di somministrazione o di vendita di prodotti alimentari)

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno lunedì 1 settembre

All’interno del portale SUAP  sono contenute le linee guida per accreditarsi e firmare digitalmente le istanze

Il personale dell’ufficio SUAP è disponibile per chiarimenti relativi al procedimento telematico al numero 011/4015410

Per informazioni di carattere commerciale rivolgersi all’Ufficio Commercio aree pubbliche e promozione delle attività economiche al numero 0114015520

 

 

Modello istanza partecipazione fiera

Modulo partecipazione ASSOCIAZIONI

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri