AZIONE
AZIONE (III quadrimestre Maggio-Agosto): capacità umana di modificare situazioni reali al fine di concretare la personale volontà, ma anche quella collettiva. Riflettere bene e confrontarsi con altri, agire in visione del compimento di atti responsabili, per scaturire azioni che abbiano conclusioni il più possibile incisive.
EquoVacanze

Lontano da quello che rappresentano le mete turistiche più comuni, il turismo sostenibile è un viaggio consapevole, che permette di star vicino e di andare incontro alle comunità dei paesi di destinazione, alle loro tradizioni, alla loro storia e alla natura. Il turismo sostenibile è un’esperienza etica e responsabile, è la presa di coscienza che non accetta che esistano angoli di mondo sottovalutati. Lo scambio di esperienze e pensieri con le comunità locali, i principi di uguaglianza e tolleranza portano i viaggiatori ad essere realmente vicini ai luoghi visitati e alle persone che vi abitano. È, questa, la risposta al desiderio di mantenere o di riscoprire una propria identità al di là delle logiche di mercato, attraverso attività che si concentrino sulla promozione dei valori locali e della valorizzazione sociale e ambientale.
“I viaggi danno una grande apertura mentale: si esce dal cerchio dei pregiudizi del proprio paese, e non si è disposti a farsi carico di quelli stranieri.”
De Montesquieu