Rinnovo accordo territoriale per contratti agevolati
Nuovo accordo territoriale
Depositato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 419 del 30.12.2024
VALIDITA’ DAL 1 GENNAIO 2025
Accordo firmato in data 16 dicembre 2024 fra le organizzazioni sindacali dei proprietari e quelle degli inquilini ai sensi della Legge 431/1998 che prevede la stipula di contratti di locazione “convenzionati” a canone concordato.
Tali contratti risultano convenienti perché il canone è inferiore ai valori di mercato, con conseguente vantaggio per gli inquilini, per gli sgravi fiscali e la riduzione sull’imposta IMU che spettano ai proprietari sui quali gravano le spese di manutenzione straordinaria.
I canoni di affitto possono oscillare tra una cifra minima ed una massima stabilita dall’accordo e sono calcolati in base a variabili, quali la collocazione dell’appartamento in una certa area del territorio collegnese e le particolari dotazioni dell’alloggio.
- Inserire accordo completo + i vari allegati
AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE
A.S.LO. è una misura che aiuta chi cerca una casa in affitto con un contratto convenzionato, a vantaggio sia dell’inquilino che del proprietario.
Il progetto è rivolto ai cittadini che sono alla ricerca di un alloggio in locazione e che possiedono i seguenti requisiti:
- tutti i cittadini di nazionalità italiana o di un paese dell’Unione Europea (in caso di cittadini non appartenenti alla U.E. si deve essere in possesso di un regolare titolo di soggiorno);
- coloro che risiedono o hanno un’attività lavorativa da almeno un anno nel Comune di Collegno;
- coloro che possiedono un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE in corso di validità) non superiore adEuro 26.000,00;
- giovani fino a 35 anni che intendono costituire un nuovo nucleo familiare (in tal caso, i requisiti di accesso fanno riferimento al nuovo nucleo).
Non possono accedere alle misure:
- coloro che hanno stipulato un contratto di affitto in alloggi di categoria A1, A7, A8, A9;
- proprietari di alloggi di prestigio o di tipo civile sul territorio nazionale;
- proprietari di alloggi di tipo economico nella provincia di residenza.
- Gli incentivi a fondo perduto, per i proprietari, verranno riconosciuti in modo crescente in relazione alla durata del contratto come di seguito specificato:
– 1.500,00 euro (contratto 3 anni + 2)
– 2.000,00 euro (contratto 4 anni + 2)
– 2.500,00 euro (contratto 5 anni + 2)
– 3.000,00 euro (contratto 6 anni + 2)
- Contributi a fondo perduto per gli inquilini con erogazione di un importo corrispondente a:
– otto mensilità del canone di locazione per beneficiari con ISEE in corso di validità inferiore a Euro 6.385,23
– sei mensilità del canone di locazione per beneficiari con ISEE in corso di validità inferiore ad Euro 10.547,13
– quattro mensilità del canone di locazione per beneficiari con ISEE in corso di validità inferiore ad Euro 26.000,00.
Tali contributi potranno essere liquidati dal Comune direttamente al proprietario in accordo con l’inquilino. L’incentivo viene erogato come una tantum dopo la consegna all’Ufficio Politiche Abitative della copia del contratto convenzionato sottoscritto da entrambi le parti, regolarmente vidimato dalle associazioni di categoria e registrato, fino ad esaurimento fondi.
L’agenzia A.S.LO è presso l’ufficio Politiche Abitative in Collegno, via Torino, 9 presso Villa Comunale – Parco della Chiesa
( tel. 011.4015863-861 – email: ufficiocasa@comune.collegno.to.it )
Ricevimento del pubblico nel seguente orario:
Lunedì ore 8.30 – 13.00 su appuntamento
Giovedì ore 9.00 – 17.00 entrata libera
Venerdì ore 8.30 – 12.00 su appuntamento