Strumento di qualificazione di aree urbane, gli Orti Sociali rappresentano una possibilità di svolgere un’attività ricreativa a contatto con la natura per socializzare con altre persone, fare attività motoria ed avere un sostegno economico derivante dalla produzione di ortaggi. Gli appezzamenti comunali sono oltre duecento e si trovano in: Strada della Serpera, Strada Antica di Rivoli, Via Marzabotto e Via Borgo Dora.

Gli orti vengono assegnati, secondo gli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale e sulla base di apposite graduatorie permanenti redatte per ciascuna sede orticola, alle seguenti categorie di richiedenti:

– i cittadini residenti nella Città di Collegno, che siano :

• pensionati;
• disoccupati, in possesso di iscrizione al Centro per l’Impiego;
• famiglie con almeno un figlio di età inferiore ad anni 25;
• cittadini individuati dai servizi sociali e sanitari, sulla base di uno specifico progetto;
• giovani di età inferiore ad anni 30 al momento di presentazione della domanda;
– i Comitati di Quartiere, le Associazioni iscritte all’albo delle Associazioni cittadine, o gli ETS che abbiano sede sul territorio comunale o che operino sullo stesso, a seguito di specifico progetto. 

Di seguito il link al vigente “Regolamento per la gestione degli Orti Sociali

Di seguito il link al modulo “domanda per l’assegnazione di un orto sociale”

Per informazioni tel. 011 4015821 – 888

 

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 09:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri