Cosa devo fare se ho perso o mi hanno rubato la Carta d’Identità

Sia in caso di smarrimento, sia in caso di furto occorre presentare allo sportello anagrafe: la denuncia di furto o smarrimento rilasciata dall’autorità italiana di Pubblica Sicurezza (Questura) o dai Carabinieri (non possono essere accettate denunce sporte ad autorità straniere); un documento di riconoscimento valido (es. patente di guida, passaporto, ecc.); 1 fototessera recente in formato cartaceo o digitale quest’ultima dovrà avere formato png o jpg, risoluzione di almento 400dpi e dimensione non superiore ai 500 kb; tessera sanitaria contenente il codice fiscale (facoltativa). Se ad aver smarrito o ad aver subito il furto della la C.I.E. è un cittadino straniero, occorrerà esibire, oltre ai documenti suddetti, anche il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno validi.

Ultimo aggiornamento: 30/11/2023, 17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri