80° Anniversario della Liberazione 1945 – 2025

Dettagli della notizia

Il programma delle iniziative di Collegno e Grugliasco

Data pubblicazione:

07 Aprile 2025

Data scadenza:

30 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A COLLEGNO

 

Martedì 15 aprile

  •  Ore 21,00

Auditorium “Giovanni Arpino” – via Bussoleno, 50. Collegno.

“La Resistenza delle donne” - Realizzato da: Compagnia Teatri Reagenti. Durata: 50 minuti. Autore: Massimo Donati. In scena: Eva Martucci e Massimo Donati.   Attraverso documenti, testimonianze, fotografie d’epoca, video, registrazioni audio e brani musicali diamo voce a una pagina poco nota della nostra storia, nella quale circa 35.000 donne sono state riconosciute ufficialmente partigiane. Ma sappiamo che furono molte, molte di più. Dunque molte non ebbero l’onore di essere riconosciute tali.

Venerdì 25 Aprile

  • Ore 9,00

Sacrario dei Caduti - Cimitero di Collegno

Santa Messa al campo officiata da Don Teresio Scuccimarra.

Al termine della funzione religiosa, consueto omaggio alle lapidi che ricordano i defunti delle associazioni.

  • Ore 10,30

Piazza 25 Aprile – Festa della Liberazione

Formazione del corteo con la Banda Musicale di Collegno.

Percorso; viale Piemonte, svolta in via Bendini (omaggio targa dedicata a Sassi e Bargiacchi), viale XXIV Maggio, piazza della Repubblica, arrivo in piazza del Municipio.

  • Ore 11,15

Arrivo corteo in Piazza del Municipio.

Omaggio al Monumento dei Caduti

Esecuzione Inno Italiano da parte della Banda Musicale di Collegno.

Interventi:

Sindaco della Città di Collegno, Matteo Cavallone

Presidente ANPI – sezione di Collegno, Silvana Accossato

Oratore Ufficiale: Carlo Greppi, storico e scrittore, collaboratore di Rai Storia e Radio Rai

Nell’occasione saranno consegnati gli attestati di frequenza ai partecipanti della prima edizione della Scuola di Resistenza.

(In caso di maltempo la Santa Messa sarà celebrata nella Chiesa di San Lorenzo e la manifestazione ufficiale nel Salone Centro Civico “Centeleghe”).

  • Ore 18,30

presso campi di gioco A.P.D. Pro Collegno Collegnese - via Antica di Rivoli 15

Premiazione  Trofeo della Liberazione

Il torneo di calcio per le 4 categorie (esordienti II° anno - 2012, esordienti I° anno - 2013, pulcini II° anno - 2014, primi calci 2016) si svolgerà presso i campi di gioco delle società: Pro Collegno Collegnese, Olympic Collegno, Paradiso Collegno, Rangers Savonera.

  • Dalle ore 19,00 in  Piazza 1° Maggio e Piazza della Repubblica. Collegno. Street food e animazione musicale dedicata all’80° Anniversario della Liberazione.

Domenica 27 aprile

  • Ore 17,30

Palazzetto dello Sport - Via Antica di Rivoli 21

Consegna Premio Fair Play “80° Anniversario della Liberazione”

Nell’ambito del 7° Torneo di Basket Città di Collegno, organizzato dall'A.S.D. Collegno Basket, verrà istituito il premio Fair Play intitolato all’80° Anniversario della Liberazione. Il trofeo sarà consegnato, alla presenza di rappresentanti ANPI,  alla squadra/giocatore che si distinguerà per comportamenti ispirati ai valori di lealtà e correttezza sportiva.

 

A COLLEGNO E GRUGLIASCO

80° Anniversario dell'eccidio di Collegno e Grugliasco Commemorazione dei Martiri del 29 e 30 aprile 1945

Domenica 27 aprile

  • Ore 21,00 – GRUGLIASCO

Chalet Allemand Parco Culturale Le Serre – via Tiziano Lanza 31

Spettacolo teatrale “68 Martiri” a cura della compagnia “Viartisti teatro Aps”.

Martedì 29  aprile

  •  Ore 21,00 - COLLEGNO

Auditorium “Giovanni Arpino” – via Bussoleno, 50.

Presentazione del cortometraggio “Testimoni della Memoria”, interviste a parenti di partigiani e Martiri del XXX Aprile 1945. Con il contributo dei giovani della Scuola di Resistenza.

Mercoledì 30 aprile

  • Ore 14,30 - COLLEGNO

Giardino Martiri XXX Aprile – via Bolzano

Letture di brani degli alunni della scuola Moglia e della scuola Marconi

Deposizione di una corona al cippo del giardino

  • Ore 15.30 - COLLEGNO

Davanti la scuola primaria Boselli - via Martiri XXX Aprile 23

Letture di brani degli alunni della scuola Boselli

Deposizione di una corona all’interno del plesso scolastico.

  • Ore 17,30 - GRUGLIASCO

Pilone San Giacomo (piazza papa Giovanni XXIII), pilone via Olevano, pilone San Firmino: omaggio delle delegazioni comunali di Collegno e Grugliasco, dei rappresentanti dell'Associazione Famiglie dei Martiri e dell'ANPI di Collegno e Grugliasco, ai piloni in memoria dei luoghi dell’eccidio.

  • Ore 18,30 - GRUGLIASCO

Santa Messa in suffragio dei martiri del 30 aprile 1945

Chiesa maggiore di San Cassiano celebrata da don Paolo Resegotti e animata dal Coro La Fonte.

  • Ore 20,00 - COLLEGNO

Giardino Martiri XXX Aprile – via Bolzano

FIACCOLATA PER I MARTIRI

Ritrovo e formazione del corteo verso Grugliasco.

Percorso: via Cesare Battisti, viale Gramsci,  arrivo al parco della Resistenza e Pace.

Saranno presenti le Bande musicali di Collegno e Grugliasco. Con la partecipazione del Consiglio Giovani di Collegno e dell’Istituto Comprensivo M.L.King di Grugliasco.

(In caso di maltempo l’iniziativa non avrà luogo).

  •  Ore 21,00 - GRUGLIASCO

Parco della Resistenza e della Pace, Viale Echirolles

Ritrovo e deposizione corona ai caduti per la libertà

Appello dei caduti a cura dell'Associazione Famiglie dei Martiri

Saluto del Prefetto di Torino

Saluto del rappresentante della Regione Piemonte

Saluto del rappresentante della Città Metropolitana di Torino

Saluto del Sindaco di Collegno, Matteo Cavallone

Saluto del Sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito

Orazione ufficiale di Don Luigi Ciotti

(In caso di maltempo la manifestazione ufficiale si svolgerà presso il Padiglione “La Nave” all’interno del Parco Le Serre, in via Tiziano Lanza 31).

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri