I disegni dei bambini di Gaza al Villaggio Dora

Dettagli della notizia

Prima sono arrivati i disegni dai bambini di Gaza. E poi sono volati fino in Palestina i disegni che le bambine e i bambini della Scuola primaria Italo Calvino di Collegno hanno disegnato...

Data pubblicazione:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Comunicato Stampa
** Comunicato Stampa

Descrizione

Prima sono arrivati i disegni dai bambini di Gaza. E poi sono volati fino in Palestina i disegni che le bambine e i bambini della Scuola primaria Italo Calvino di Collegno hanno disegnato, dando il via a una inedita corrispondenza che riflette il complesso periodo storico internazionale.
Mentre i disegni collegnesi sono in questo momento in volo aereo, quelli provenienti dal Medio Oriente sono esposti al Villaggio Dora: si tratta della mostra “Le voci dei bambini di Gaza attraverso i loro disegni”, organizzata da SOS Palestina, inaugurata domenica scorsa al Centro Berlinguer di via Allegri con la partecipazione del Sindaco di Collegno Matteo Cavallone, il presidente del consiglio comunale Enrico Manfredi, la presidente dell'ANPI Silvana Accossato, il parroco della chiesa di San Giuseppe don Teresio Scuccimarra e Giuditta Burattini, volontaria a Gaza.
“Questa iniziativa non è solo un atto di solidarietà, ma anche un'importante occasione di riflessione su una realtà che spesso viene dimenticata. I disegni dei bambini ci ricordano l'importanza della pace e della comprensione tra i popoli - spiega Matteo Cavallone -. Ognuno di questi disegni è una testimonianza di resilienza e speranza, e ci spinge ad agire affinché ogni bambino possa crescere libero da paure e incertezze”.
In questi disegni non mancano colombe, messaggi di pace, ma anche di paura per il futuro. L’esposizione, che sarà visitabile tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:30 fino alla chiusura del centro, offre infatti un'opportunità imperdibile per riflettere sulla realtà dei bambini nei territori in conflitto. Accanto ai disegni dei bambini di Gaza sono esposti i dipinti di Roberto Montesanti.
"Questa esposizione rappresenta un momento significativo per la nostra comunità. È fondamentale dare spazio e attenzione alle storie dei più piccoli, soprattutto quando provengono da contesti di difficoltà e conflitto. Invitiamo tutti a visitare la mostra e a lasciarsi toccare dai messaggi che questi disegni ci trasmettono”, aggiunge Enrico Manfredi.
"La mostra è arrivata in un momento drammatico per la popolazione di Gaza, abbiamo saputo dai responsabili di SOS Palestina che alcuni dei bambini i cui disegni sono esposti, non ci sono più. Ci sentiamo impotenti di fronte a tanto orrore, ma l’ANPI non smetterà di chiedere giustizia e pace per il popolo palestinese. Rimaniamo umani" conclude la Presidente Anpi Silvana Accossato.

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri