Descrizione
Tutti di corsa per solidarietà. È lo spirito della CorriCollegno, la manifestazione sportiva arrivata alla ventottesima edizione per Collegno. Organizzata dall’associazione Salvadanaio Solidale e dall'A.S.D. ATP Torino, che ha curato, in particolare, l'organizzazione della gara competitiva e la logistica di entrambe le gare, con il sostegno dell’ufficio promozione sportiva della Città, invita ogni anno a iscriversi per contribuire - con l’iscrizione - a una donazione per progetti socialmente utili del territorio. Conti alla mano, sono stati duecento gli iscritti per la gara non competitiva e ottocento per quella competitiva.
Come ogni anno infatti sono stati due i percorsi: la camminata ludico motoria di 3,5 chilometri e la gara competitiva iscritti FIDAL di 9 chilometri. Il risultato? Mille partecipanti di ogni età a correre e camminare come da tradizione per la CorriCollegno.
“Abbiamo tutti provato un grande moto di orgoglio nel vedere la nostra comunità mobilitarsi ancora una volta per la CorriCollegno, un evento che esprime al meglio i valori di solidarietà e unione. La ventottesima edizione ha dimostrato che, anche in un periodo storicamente difficile, la voglia di fare del bene e di aiutare chi ne ha bisogno è più forte che mai - commenta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Vedere tante persone, grandi e piccini, partecipare sia alla camminata/corsa ludico motoria di circa 3,5 km che alla gara competitiva di 9 Km, è una testimonianza del forte spirito collettivo che ci contraddistingue. Grazie all'Associazione Salvadanaio Solidale, ai volontari, alle associazioni di protezione civile che hanno reso possibile la realizzazione di questa manifestazione".
Per la prima volta la gara competitiva è partita di fronte al Portale dello Juvarra, mentre la gara non competitiva è partita da Piazzale AVIS vicino a piazza Cavalieri SS Annunziata, per proseguire tra le suggestive vie del centro storico. “Nella nostra città ha vinto ancora una volta la solidarietà - conclude l’Assessore allo Sport Gianluca Treccarichi -. Anche quest’anno in tantissimi hanno preso parte alla Corricollegno, un evento sportivo che ormai è tradizione per la nostra città. Merito dell’organizzazione, dei tantissimi volontari, della Polizia Municipale e degli uffici della città che, tutti insieme, hanno saputo gestire ogni piccolo dettaglio per fare in modo che anche questa volta la corsa si potesse svolgere nel migliore dei modi”.
La manifestazione, come ogni anno, si dimostra un evento simbolo per la Città grazie all’impegno delle tante associazioni che collaborano per la riuscita della manifestazione come Amnesty International - Collegno, Masci Regina Margherita 1. A.C.A.T. Zona Ovest, GRUPPO ALPINI DI COLLEGNO - Squadra di Protezione Civile, Base Charlye, CROCE DI COLLEGNO, Ecovolontari Collegno, Fotogruppo l'Incontro, Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Collegno.