La Resistenza delle donne

Dettagli della notizia

“La Resistenza delle donne” un reading teatrale proposto dalla compagnia Teatri Reagenti è andato in scena martedì 15 aprile all’Auditorium “Arpino” di Collegno, davanti a una nutrita e attenta platea.

Data pubblicazione:

17 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“La Resistenza delle donne” un reading teatrale proposto dalla compagnia Teatri Reagenti è andato in scena martedì 15 aprile all’Auditorium “Arpino” di Collegno, davanti a una nutrita e attenta platea.
Lo spettacolo, promosso dalla Città di Collegno, ha contribuito ad approfondire alcuni aspetti della Resistenza declinata al femminile, per meglio preparaci alle celebrazioni del 25 aprile. Il saluto iniziale è stato portato dal Sindaco di Collegno Matteo Cavallone, dall’assessore alla Cultura e Antifascismo Clara Bertolo e dalla presidente dell’Anpi Silvana Accossato.
Presente inoltre la consigliera regionale Gianna Pentenero. “Con aneddoti e pagine meno note al grande pubblico – ha spiegato l’assessora Bertolo – questo spettacolo ha testimoniato come il ruolo della donna sia stato fondamentale in ogni aspetto della vita di quel tempo e nella Resistenza, protagoniste di atti anche semplici ma che sono stati determinanti per il raggiungimento del grande obiettivo comune: la fine del nazifascimo e la libertà”.
“La presenza delle donne nella Resistenza – ha sottolineato Silvana Accossato - fu significativa e per molti anni sottovalutata, ricondotta al ruolo di staffette. Molte invece furono partigiane combattenti, ebbero ruoli decisionali, ponendo le basi per la conquista del voto alle donne e di un nuovo protagonismo nel dopoguerra”.
“Un momento importante – ha concluso il Sindaco Cavallone – per mantenere alta l’attenzione sulla lotta di Liberazione e in vista dell’80esimo anniversario del 25 Aprile. Con un doveroso ringraziamento alle tante donne che vi parteciparono”.

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025, 18:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri