Parco della Dora più pulito

Dettagli della notizia

Sabato l'intervento di Legambiente

Data pubblicazione:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Vecchie televisioni, valige ancora piene di vestiti, tricicli e giochi per bambini. Addirittura un borsone da calcio ancora pieno. È questo il triste «bottino» raccolto sabato mattina scorso dagli oltre cinquanta volontarie e volontari che hanno partecipato a «Doralinda», il decimo appuntamento annuale di impegno per pulire le aree verdi a lato della Dora Riparia e quest’anno concentrato su via Molini.

«Si tratta di appuntamenti che vedono sempre una bellissima mobilitazione di volontarie e volontari pronti alla pulizia di aree della nostra città che sono di interesse per tutti - racconta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. È però inaccettabile che ci sia qualcuno che ancora oggi abbandona rifiuti con servizi gratuiti a disposizione come l’ecocentro. Questo comportamento, che denota una totale mancanza di rispetto per l'ambiente e per la comunità, deve essere condannato con fermezza. È fondamentale che tutti noi ci impegniamo a preservare i beni comuni e a promuovere una cultura del rispetto e della sostenibilità".

In tutto stati raccolti oltre dieci quintali di spazzatura, abbandonata lì durante il periodo invernale - si presume - e in parte nascosta dalle piante cresciute in questo mese.

"È sempre incoraggiante vedere la straordinaria partecipazione di cittadini impegnati nella pulizia degli spazi verdi. Tuttavia, non possiamo ignorare l'impellente problema dell'abbandono di rifiuti, che rappresenta un atteggiamento irriguardoso nei confronti dell'ambiente e della nostra comunità. È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull'importanza di utilizzare i servizi di smaltimento disponibili, come l'ecocentro, per mantenere i nostri parchi puliti" commenta l’Assessore all’Ambiente Roberto Bacchin.

L’evento, organizzato da Legambiente e dal circolo collegnese Dorainpoi APS, ha visto la partecipazione anche delle associazioni Alpini gruppo di Collegno e degli Ecovolontari.

"Siamo molto soddisfatti - dichiara Anna Rinaldi, referente di Legambiente di Collegno - dei risultati ottenuti sabato scorso. Grazie anche il tempo favorevole abbiamo avuto un'ottima partecipazione di oltre 40 volontari. Purtroppo va riscontrato ancora una volta la quantità notevole di rifiuti, soprattutto da restauri e svuotamento di cantine, dispersi in modo abusivo".

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri