Un percorso nella memoria

Dettagli della notizia

La Città di Collegno ha celebrato lunedì 27 gennaio 2025, con ritrovo presso la Pietra d’Inciampo dedicata a Massimo De Benedetti davanti all’ingresso del Portale della Certosa Reale, la Giornata della Memoria 2025.

Data pubblicazione:

31 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I presenti, guidati dal Sindaco Matteo Cavallone, hanno poi proseguito verso la vicina lapide dedicata ai medici, dell’ospedale psichiatrico, di origine ebraica deportati nei campi di sterminio. Momento di riflessione finale si è svolto davanti alla targa che ricorda Teresio Pochettino, alpino morto in campo di concentramento, di fronte alla scuola Bertotti.

Sono intervenuti il Sindaco Matteo Cavallone, il Vicepresidente dell'Anpi Ezio Bertolotto e lo storico locale Davide Morra. Hanno partecipato i ragazzi collegnesi che aderiscono al progetto "Promemoria Auschwitz".

Sempre in occasione della Giornata della Memoria, il Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna ha riconosciuto il cittadino collegnese Giuseppe Menta, ex deportato. Il Generale Capo di Stato Maggiore della Scuola di Applicazione dell’Esercito Carmine Masiello, il Prefetto e il presidente della comunità ebraica Dario Disegni presenti hanno consegnato al nipote Andrea Menta la medaglia al valore civile durante una cerimonia ufficiale che si è svolta all’aula magna delle Scuole ufficiali dell’Esercito. Le medaglie sono state consegnate ai cittadini - o parenti - di Torino e provincia che furono internati nei campi di concentramento.

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri