Accesso civico generalizzato (Foia)

  • Servizio attivo

L'accesso civico generalizzato è un diritto introdotto dall'art. 5 c. 2 del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013

Descrizione

E' il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013, riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.

Come fare

La richiesta non deve essere motivata.

La domanda di accesso agli atti può essere presentata utilizzando l'istanza on line. L'istanza consente l'autenticazione mediante identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica CIE).

Cosa serve

Occorre il possesso dello Spid

  • Compilazione dell'istanza allegata

Cosa si ottiene

Si ottiene l'accesso ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013

Tempi e scadenze

Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni. Nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta, il richiedente può presentare richiesta di riesame al RPCT, che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.

Costi

La richiesta è gratuita. Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Programmazione e Controllo

Piazza del Municipio 1, 10093

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Segreteria generale

Piazza del Municipio 1, 10093
Argomenti:

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 08:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri