Autentica di copia
-
Servizio attivo
Le copie autenticate possono essere prodotte ai soggetti richiedenti in luogo degli originali. Esse si ottengono riproducendo fedelmente l’originale (caratteri, immagini, formati, ecc.).
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza.
Come fare
Chi può richiederla?
Le persone maggiorenni.
Quando si può richiedere e con che tempistiche viene rilasciata?
Quando si vuole e il rilascio è immediato.
Cosa serve
Presentare i seguenti documenti:
- Il documento originale da autenticare
- la copia che riproduce fedelmente l’originale (compreso il formato della pagina)
- un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
- una o più marche da bollo da 16 euro (una ogni 4 pagine in caso di documento con più pagine)
Cosa si ottiene
Autenticazione di copia
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato.
Costi
Se non sono previste esenzioni dalla legge per alcune specifiche autentiche, il costo è quello dell'imposta di bollo di € 16 + € 0,52 di diritti di segreteria, per un totale di € 16,52.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il funzionario incaricato dell'autenticazione si limita a ricevere una copia, verificare che sia identica al documento originale e che sia completa , quindi procedere a dichiararla autentica.
Limitandosi a dichiarare che la copia è uguale all’originale, non vi sono limiti a procedere anche su un documento redatto in lingua straniera, purché si sia sicuri che la copia è identica all’originale.
Ulteriori informazioni
La si può richiedere in qualunque momento, in base agli orari di sportello, in presenza del firmatario e dell'ufficiale d'anagrafe, e non ha scadenza