Commercio in sede fissa
-
Servizio attivo
Procedimenti amministrativi che riguardano il commercio in sede fissa, l’artigianato, la somministrazione di alimenti e bevande, il pubblico spettacolo e gli altri adempimenti di polizia amministrativa
A chi è rivolto
Cittadini e associazioni, liberi professionisti e imprese
Descrizione
L’ufficio gestisce i procedimenti per l’avvio delle attività commerciali (SCIA e autorizzazioni) e cura le successive vicende giuridico- amministrative relative a qualsiasi tipologia di commercio in sede fissa, comprese le medie e grandi strutture di vendita, nonché alle forme speciali di commercio quali: spacci interni; distributori automatici, vendita per corrispondenza/al domicilio/e-commerce, quotidiani e periodici; vendite straordinarie.
I procedimenti riguardanti la regolamentazione delle attività di acconciatore, estetista, taxi e noleggio da rimessa con conducente.
Gestisce le attività di Polizia Amministrativa attribuite ai Comuni con D.P.R. n. 616/77 e n. 112/98, in particolare le attività disciplinate dalle norme di pubblica sicurezza (pubblico spettacolo, giochi leciti), dalle norme regionali in materia di somministrazione di alimenti e bevande, nonché gli adempimenti in materia di strutture ricettive turistiche, agenzie di viaggi e vidimazione registri pubblica sicurezza; SCIA e autorizzazioni in materia sanitaria; spettacolo viaggiante; sorte locale; autorizzazioni manifestazioni sportive su strada
Come fare
In base al procedimento, utilizzare il portale SUAP, oppure utilizzare la modulistica dedicata.
Cosa serve
Su portale SUAP, per compilare un modello online occorre essere autenticati, nello specifico le modalità di autenticazione solo le seguenti
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): guida all'autenticazione con SPID
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CRS (Carta Regionale dei Servizi) o TS-CNS (Tessera Sanitaria con codice PIN attivato): guida all'autenticazione con CNS (e similari)
- CIE (Carta d'Identità Elettronica): guida all'autenticazione con CIE
- nome utente e password: accesso riservato ai soli professionisti ed imprese
- Firma digitale
Cosa si ottiene
Se domanda autorizzazione, se SCIA silenzio/assenso
Tempi e scadenze
30/60/90 giorni in base ai tempi procedimentali o di istruttoria
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Nel caso l’utente sia autenticato sul Portale SUAP è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Articoli