PEBA e città accessibile
-
Servizio attivo
Con il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, PEBA, Collegno si è impegnata a trasformare la propria città al fine di renderla nei marciapiedi pubblici, sempre più accessibile anche a chi convive con particolari limitazioni.
A chi è rivolto
Il Servizio è rivolto a persone con disabilità e anziane che vivono in ambienti che presentano caratteristiche che le limitano nello svolgimento di attività della vita quotidiana, alle loro famiglie, agli operatori dei servizi sociali e sanitari, ai tecnici progettisti del settore pubblico e privato.
Come fare
Eventuali richieste di informazioni possono essere richieste all'ufficio "Lavori Pubblici" del Comune
Cosa serve
Le informazioni sul piano sono accessibile via richiesta all'ufficio "Lavori Pubblici" del Comune
- silvano.tempo@comune.collegno.to.it
Cosa si ottiene
Informazioni relative al Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
Tempi e scadenze
Le informazioni sul piano possono essere reperite secondo gli orari di apertura dell'Ufficio "Lavori Pubblici" del Comune o dal documento presente in "Modulistica"
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Villa Comunale, Via Torino 9, 10093 Collegno
Ulteriori informazioni
I lavori si stanno in città in via prioritaria nei pressi delle scuole e delle aree in cui insistono particolari concentrazioni di servizi in sinergia con gli altri piani per la mobilità. Grazie ad importanti studi svolti dall’Ente ed alla collaborazione con associazioni di settore che curano le sensibilità di chi ha particolari limitazioni, la Città di Collegno sta realizzando progetti tagliati su misura per i suoi utilizzatori.