SPES EVENT – Il teatro e la sua forza narrativa

Lunedì 24 Febbraio Ore 17:30 Auditorium G. Arpino, via Bussoleno 50, Collegno (TO) EVENTO GRATUITO CON POSTI LIMITATI! Prenota ora: https://bit.ly/SPESEVENT

Dal:
17 Febbraio 2025
Al:
17 Febbraio 2025
Spes Event
** Locandina Spes Event

Cos'è

Lo spettacolo SPES nasce, nell’ambito del progetto di ricerca SPES dell’Università di Torino, per un pubblico di insegnanti, genitori, educatori, adulti che hanno la volontà e il coraggio di comprendere una delle esperienze più dolorose del mondo degli adolescenti, quella di un disagio mentale che porta alla morte.
Lo spettacolo offre informazioni ed emozioni che insieme alla lezione/incontro di educazione sanitaria che segue lo spettacolo costituiscono una unica e speciale proposta formativa per comprendere e riconoscere i segnali e attivarsi in modo efficace nell’incontro con un ragazzo una ragazza in difficoltà, che sia alle medie o alle superiori.
La comunità educante GRAMNOS, con lo SPES EVENT accoglie questa sfida partendo dai racconti, dalle suggestioni musicali e dai gesti raccolti in un lungo percorso di laboratori teatrali condotti con adolescenti ricoverati nel reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Regina Margherita, con professionisti della salute mentale, pediatri, infermieri ed educatori e con insegnanti di scuola medie e medie superiori. Tre gruppi di persone che hanno, in modo diverso, attraverso il teatro sociale e di comunità condiviso consapevolmente la loro esperienza con il disagio mentale e con il suicidio per contribuire alla realizzazione di questo spettacolo

A chi è rivolto

a Tutti

Date e orari

17
Feb

17:30 - Inizio evento

17
Feb

20:30 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Evento culturale

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri